martedì 12 agosto 2025

Festa Olio Evo, arrivano i ringraziamenti per il successo



Ci eravamo proposti l’obiettivo di promuovere e valorizzare quella che è la principale coltura agricola di Maristella: l’ulivo da olio. Con la Prima Festa dell’Olio Evo, che ha avuto un riscontro di pubblico molto importante, abbiamo raggiunto l’obiettivo. La nostra idea e il nostro viaggio nell’idea hanno origini lontane nel tempo, origini certificate anche con eventi e iniziative che il Comitato di Borgata di Maristella ha realizzato,come ad esempio l’evento “Sos Fruttos de Sa Terra” (Maristella 18-11-2018), evento inserito nel calendario di “Mondorurale “, ma l’idea ha proseguito il suo viaggio consolidandosi con l’evento del dicembre 2024 denominato “Ozu e Pane”. (Maristella 7-12-24) realizzato dall’associazione EduEcoAgroMaris di Maristella. Questo percorso, posto in essere da un gruppo di volontari affiancati da piccoli produttori locali, ci rende consapevoli del fatto che “ le idee non valgono nulla finché non vengono realizzate”.

Oggi in quel di Alghero “città dell’olio” con orgoglio possiamo affermare di avere messo in essere un evento, che ha avuto un grandissimo successo, che contiamo di ripetere negli anni futuri e soprattutto che celebra l’immensa tradizione olivicola costruita con impegno e sacrificio da chi ci ha preceduto. Tradizione olivicola che nell’intero territorio comunale di Alghero conta un patrimonio di piante di ulivo importante che coincide con un altrettanto importante patrimonio ambientale. Ovviamente senza il contributo e il sostegno di istituzioni, enti, associazioni, imprenditori e persone, tutto ciò non sarebbe stato possibile.

Si ringraziano: 

  • Comune di Alghero e fondazione Alghero per aver creduto e sostenuto l’idea con il patrocinio.
  • Il Sindaco Raimondo Cacciotto, il Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi che abbiamo coinvolto non poco, l’Assessore comunale al Turismo, Sviluppo Economico e Attività Produttive Ornella Piras, il Presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu.
  • L’Assessore al Bilancio Enrico Daga.
  • I numerosi Consiglieri Comunali presenti all’iniziativa.
  • I settori comunali: manutenzioni, ambiente, viabilità, Secal e Alghero in House.
  • Il Comandante dei Vigili Urbani Salvatore Masala.
  • Il Presidente del Parco di Porto Conte Emiliano Orru’.
  • La Responsabile marchio del Parco Maria Rosa Martinelli.
  • Il Presidente del Consorzio di Bonifica, di Anbi Sardegna e vicepresidente Anbi Nazionale Gavino Zirattu.
  • Il Direttore della Coldiretti Nord Sardegna Marco Locci.
  • Il Presidente della Coldiretti Nord Sardegna e di APOS Antonello Fois.
  • La Responsabile del mercato Campagna Amica della Coldiretti Nord Sardegna Lucia Oggiano.
  • Le Organizzazioni di categoria CIA, Confagricoltura e Coldiretti.
  • L’Agenzia Laore Sardegna per il patrocinio e l’assistenza tecnica da parte dei tecnici del settore olivicolo Antonio Mortinaro e Gianni Monti.
  • Le due Eccellenze in campo olivicolo Accademia Olearia degli eredi di Fois Giuseppe e l’Antica Compagnia Olearia di Antonio Gavino Fois che entrambi sebbene detentrici di numerosi titoli e riconoscimenti a livello locale, regionale, nazionale e mondiale con grande umiltà non hanno esitato a sostenere noi piccoli produttori e l’intero gruppo di volontari organizzatori della festa.
  • Francesco Guillot dell’oleificio Cooperativo di Alghero.
  • Le maestre panificatrici di Olmedo Maria Talia Tidore e Mariella Pinna.
  • Il gruppo musicale VOLUME2 molto apprezzato dal pubblico.
  • Gli operatori dell’ambulanza Croce Blu di Sassari.
  • Tutti i titolari dei vari stand intervenuti.


Inoltre un grande ringraziamento alla stampa per il risalto dato alla Nostra iniziativa: grazie ad Alghero Live, Alghero Eco, Alguer it, gazzetta Sarda, La Nuova Sardegna e l’Unione Sarda.

E infine, ma non per questo meno importanti, il gruppo di persone volontarie di Maristella che, con grande impegno, con sacrificio, spesso togliendo il tempo alla famiglia, hanno collaborato alla riuscita della Prima Festa dell’Olio Evo.

L’appuntamento è fin da ora fissato ad agosto 2026, abbiamo grandi margini per crescere e per fare sempre meglio. Grazie di cuore a tutti.


Il Presidente del comitato di borgata Maristella- Tonina Desogos

Il Presidente associazione EduEcoAgroMaris di Maristella Raimondo Mariotti

lunedì 11 agosto 2025

Maristella boom! Enorme successo per la prima festa dell'Olio Evo


Si è conclusa con un enorme successo di pubblico la prima edizione della Festa dell’Olio EVO nella borgata di Maristella, un evento che ha celebrato l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva, simbolo di tradizione e qualità del territorio.

L’iniziativa ha richiamato centinaia di visitatori, appassionati e curiosi, desiderosi di scoprire e assaporare il prezioso "oro verde" locale e per trascorrere una bella serata tra musica, stand enogastronomici e attività varie.

"Siamo orgogliosi del risultato raggiunto – hanno dichiarato dall'organizzazione - "La risposta della comunità è stata straordinaria, segno che il legame con la nostra terra e i suoi prodotti è più vivo che mai. Questa festa è solo l’inizio di un percorso per valorizzare le nostre ricchezze enogastronomiche e culturali".

Grazie al successo di questa prima edizione, gli organizzatori annunciano già la volontà di ripetere l’appuntamento nel prossimo anno, con un programma ancora più ricco.

sabato 9 agosto 2025

EduEcoAgroMaris protagonista della prima Festa dell'Olio Evo di Maristella


La borgata di Maristella in comune di Alghero e formata da 62 poderi, ex riforma agraria, con estensione media di 5/6 ettari a podere.

In tutti i poderi, originariamente piantati a vite, furono inserite anche le piante di ulivo.

La trasformazione che ha portato alla situazione attuale è avvenuta negli anni man mano che le piante dell’Ulivo crescevano.

Oggi pressoché in tutti i poderi sono presenti gli ulivi.

Pertanto come associazione EduEcoAgroMaris abbiamo proposto all’Amministrazione Comunale l’idea di una festa che celebrasse quella che è oggi la principale coltivazione nella nostra borgata.

Comune di Alghero e Fondazione Alghero hanno concesso il patrocinio e l’associazione in collaborazione con il Comitato di Borgata, il gruppo cittadinanza attiva e i volontari locali ha riempito con ulteriori contenuti il programma della festa del 10 agosto p.v.

Ovviamente nell’Alghero “città dell’olio” non potevamo non coinvolgere i produttori del restante territorio comunale all’invito hanno risposto due eccellenze in capo olivicolo Antica Compagnia Olearia e Accademia Olearia.

Noi piccoli produtori siamo orgogliosi di questa collaborazione con due eccellenze che vantano riconoscimenti in campo locale, regionale, nazionale e mondiale.

Ma si e’ fatto di più abbiamo coinvolto con il Mercato Campagna Amica e con Appos della Coldiretti anche i produtori del nord Sardegna.

Maristella non si chiude a riccio nel proprio orticello ma incontra, ospita e collabora con il restante territorio comunale e oltre.

In quell’oltre inseriamo anche le maestre panificatrici di Olmedo, spesso parte delle iniziative attuate dall’associazione. 

La borgata chiede attenzione e valorizzazione da parte di tutti, non solo in quanto centro agricolo vocato ad una produzione eccellente, ma anche centro turistico crocevia tra spiagge rinomate e porta del Parco.

Invito tutti alla Festa del 10 agosto p.v. 

Ospitalità, convivialita’ ed eccellenze agricolo alimentari vi aspettano.

Nella parte curata da EduEcoAgroMaris che troverete nel giardino ex scuola materna si potranno gustare: frittura di pesce, risotto di mare, patatine fritte, arrosto di carne, verdure grigliate, seadas e frijolas.

Grazie a chi a vario titolo ha collaborato.


Per l’associazione EduEcoAgroMaris 

Il presidente - Raimondo Mariotti

giovedì 7 agosto 2025

Domenica 10 agosto prima Festa dell'Olio Evo a Maristella!



Oggi è un giorno speciale per la nostra borgata. 

Con orgoglio e emozione, diamo il via alla prima edizione della Festa dell’Olio EVO di Maristella – una celebrazione della nostra terra, delle nostre radici e del frutto più prezioso che ci regalano questi oltre 300 ettari di uliveti: l’olio extravergine di oliva.  

In quel di Alghero “città dell’olio” con il Patrocinio di Comune e Fondazione e soprattutto in sinergia con due eccellenze dell’olivocoltura algherese, Accademia Olearia e Antica Compagnia Olearia, celebriamo quella tradizione per la coltivazione dell’Ulivo che ha radici antichissime.

Maristella non è solo un luogo geografico; è una comunità che custodisce tradizioni, saperi antichi e un legame indissolubile con la sua terra. Per generazioni, gli ulivi hanno scandito il tempo delle nostre stagioni, nutrito le nostre famiglie e plasmato la nostra identità. Eppure, sappiamo che il futuro delle borgate come la nostra dipende dalla capacità di valorizzare ciò che ci rende unici, trasformando le nostre peculiarità in opportunità.  

Questa festa non è solo una vetrina per l’eccellenza del nostro olio EVO, ma un ponte tra passato e futuro. Un modo per dire al territorio che Maristella c’è, che qui si coltiva qualità, che la nostra comunità è viva e pronta a rinascere partendo proprio da ciò che sa fare meglio: produrre olio con passione e rispetto.  

Oggi invitiamo tutti a scoprire il gusto autentico delle nostre olive, a conoscere i produttori che con fatica e dedizione preservano questo patrimonio, a partecipare a degustazioni, laboratori e momenti di condivisione. Ma soprattutto, vi chiediamo di essere ambasciatori di Maristella: condividete le storie che ascolterete, il sapore dell’olio che assaggerete, la bellezza di questo angolo di campagna che resiste e innova. 

Questa festa è solo l’inizio. Il nostro obiettivo è far sì che Maristella diventi un riferimento per l’olio di qualità, un luogo dove turisti e appassionati possano immergersi nella cultura rurale, dove i giovani vedano un futuro nelle radici dei nostri ulivi. Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi: delle vostre idee, del vostro sostegno, della vostra voglia di crederci. 

Alziamo allora un brindisi – con un filo d’olio su una fetta di pane, come facevano i nostri nonni – a Maristella, ai suoi ulivi, e a un domani che sappia custodire la tradizione senza paura di innovare.  

Vi aspettiamo alla Festa dell’Olio EVO!

Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella

Post più popolari