Oggi è un giorno speciale per la nostra borgata.
Con orgoglio e emozione, diamo il via alla prima edizione della Festa dell’Olio EVO di Maristella – una celebrazione della nostra terra, delle nostre radici e del frutto più prezioso che ci regalano questi oltre 300 ettari di uliveti: l’olio extravergine di oliva.
In quel di Alghero “città dell’olio” con il Patrocinio di Comune e Fondazione e soprattutto in sinergia con due eccellenze dell’olivocoltura algherese, Accademia Olearia e Antica Compagnia Olearia, celebriamo quella tradizione per la coltivazione dell’Ulivo che ha radici antichissime.
Maristella non è solo un luogo geografico; è una comunità che custodisce tradizioni, saperi antichi e un legame indissolubile con la sua terra. Per generazioni, gli ulivi hanno scandito il tempo delle nostre stagioni, nutrito le nostre famiglie e plasmato la nostra identità. Eppure, sappiamo che il futuro delle borgate come la nostra dipende dalla capacità di valorizzare ciò che ci rende unici, trasformando le nostre peculiarità in opportunità.
Questa festa non è solo una vetrina per l’eccellenza del nostro olio EVO, ma un ponte tra passato e futuro. Un modo per dire al territorio che Maristella c’è, che qui si coltiva qualità, che la nostra comunità è viva e pronta a rinascere partendo proprio da ciò che sa fare meglio: produrre olio con passione e rispetto.
Oggi invitiamo tutti a scoprire il gusto autentico delle nostre olive, a conoscere i produttori che con fatica e dedizione preservano questo patrimonio, a partecipare a degustazioni, laboratori e momenti di condivisione. Ma soprattutto, vi chiediamo di essere ambasciatori di Maristella: condividete le storie che ascolterete, il sapore dell’olio che assaggerete, la bellezza di questo angolo di campagna che resiste e innova.
Questa festa è solo l’inizio. Il nostro obiettivo è far sì che Maristella diventi un riferimento per l’olio di qualità, un luogo dove turisti e appassionati possano immergersi nella cultura rurale, dove i giovani vedano un futuro nelle radici dei nostri ulivi. Per farlo, abbiamo bisogno di tutti voi: delle vostre idee, del vostro sostegno, della vostra voglia di crederci.
Alziamo allora un brindisi – con un filo d’olio su una fetta di pane, come facevano i nostri nonni – a Maristella, ai suoi ulivi, e a un domani che sappia custodire la tradizione senza paura di innovare.
Vi aspettiamo alla Festa dell’Olio EVO!
Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella