venerdì 22 agosto 2025

Un Grande successo per la Presentazione del Libro “Sotto il Cielo di Gaza” ad Alghero


Si è svolta con grande successo la presentazione del libro “Sotto il Cielo di Gaza” il 21 agosto 2025 nella borgata di Sa Segada. L’evento, organizzato dalla Parrocchia di Loretella di Sa Segada in collaborazione con Alghero per Gaza e il Comitato Sa Segada – Tanca Farrà, ha visto la partecipazione degli autori, don Nandino Capovilla e Betta Tusset, che hanno condiviso con il pubblico le loro esperienze e riflessioni sull’emergenza umanitaria che affligge la popolazione di Gaza, un tema di urgente rilevanza.

La serata è stata un’importante occasione per raccontare e comprendere le sofferenze che contraddistinguono la vita quotidiana degli abitanti di Gaza, una realtà segnata non solo dalle recenti crisi, ma anche da un’occupazione che dura da decenni. Attraverso il loro libro, Capovilla e Tusset hanno voluto dare voce a chi viene dimenticato, offrendo un’analisi profonda e toccante della situazione attuale.

L’evento ha suscitato un grande interesse e una partecipazione calorosa da parte della comunità locale, che ha dimostrato una forte sensibilità verso le tematiche trattate. I relatori hanno stimolato un vivace dibattito, incoraggiando i presenti a riflettere sulla necessità di una maggiore consapevolezza e attivismo in merito alle questioni umanitarie.

L’obiettivo del libro presentato è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione di Gaza, per non lasciare che queste storie vengano dimenticate e contribuisce a fare luce su una realtà complessa e spesso trascurata.

La serata del 21 agosto è il primo evento della Rassegna “Incontri e Riflessioni Sotto Le Stelle” che vedrà la comunità di Sa Segada impegnata anche nei prossimi eventi del 26 agosto, con la serata dedicata alla proiezione del film “I Promessi Sposi”, curata dall’Associazione “Laboratorio delle Strategie e con la rappresentazione della Commedia “La Rateta Puringueta” a cura delle bambine e dei bambini della Parrocchia di Loretella Sa Segada, e l’evento del 30 agosto dedicato a un momento religioso e all’inaugurazione della Biblioteca-Laboratorio di comunità, un luogo che ha lo scopo di essere importante punto di riferimento culturale e di aggregazione sociale della borgata. La serata del 30 agosto si concluderà con un momento di festa e convivialità dove sarà protagonista la pecora bollita. 


Ci auguriamo che le serate del 26 e del 30 agosto ottengano lo stesso riscontro positivo della prima, poiché rappresentano eventi significativi per la coesione sociale e affrontano temi di grande rilevanza culturale e sociale.

Post più popolari