lunedì 29 gennaio 2024

Pericolosità delle tubature in Eternit in agro: incontro a Maristella


Gli utenti Abbanoa del territorio di Maristella, a causa dei continui disagi subiti, ultimo quello relativo a circa 3 mesi senza poter utilizzare l’acqua ad uso alimentare nonché a causa dell’aspetto non sempre limpido dell’acqua e dell’alto indice di decessi da tumori avvenuti in borgata, intendono approfondire l’argomento sui “diritti dell’utenza e doveri dell’ente gestore”.

A tal proposito sabato 10 febbraio 2024 alle ore 16,30 presso l’ex scuola materna, organizzato dal Comitato di Borgata di Maristella, si terrà un incontro sul tema:

“Tubature distribuzione acqua potabile in Eternit, legislazione, sentenze e aspetti giuridici”. All’incontro parteciperà l’avvocato Franco Dore (Adiconsum).

Saranno inoltre invitate le delegazioni degli altri comitati di Borgata/Quartiere.


Per Il Comitato di Borgata - Il Presidente Tonina Desogos

Maristella, troppe buche stradali, intervenga l'amministrazione comunale


Il Comitato di Borgata di Maristella si rivolge al Sindaco di Alghero per segnalare, con relativo file/report, lo stato di degrado delle strade della borgata, chiedendone al contempo urgente e adeguato intervento di manutenzione. In prevalenza trattasi di strade percorse giornalmente anche dai mezzi pubblici.

Si segnalano, oltre ai casi evidenziati in foto, la presenza di tratti di strada nell’ abitato, sventrati dalla fauna selvatica, tratti che necessitano anch’essi di intervento di manutenzione in quanto fonte di pericolo per la viabilità con i vari mezzi di locomozione.


Per il Comitato di Borgata

F.to il presidente Tonina Desogos

venerdì 1 dicembre 2023

Raccolta fondi per le vetrate della chiesa di Maristella


Le vetrate, della chiesa dedicata alla Beata Vergine Stella Maris, in borgata Maristella, sono irrimediabilmente lesionate pertanto vanno sostituite, non si può certamente correre il rischio che cadano e tanto meno che facciano passare gli spifferi. Fin qui il problema, ma la soluzione?

La soluzione, almeno in parte, arriva dalle laboriose mani di un creativo gruppo di signore di Maristella che propongono e attuano un laboratorio di uncinetto. Le laboriose signore stanno realizzando un presepe nel quale il personaggi sono fatti ad uncinetto.

Sarà possibile, a partire dal 8 dicembre p.v. ammirare nella chiesa di Maristella, il presepe e perché no lasciare la propria offerta  che andrà interamente devoluta per lo scopo anzi detto.

Seguite la stella, vi aspettiamo numerosi.

Caterina Sorbara

Post più popolari