martedì 30 agosto 2016

Guardia Grande, richiesto incontro con l'Amministrazione per il servizio Scuolabus

Si tenuta ieri sera nel salone sociale di Guardia Grande la riunione voluta dai genitori delle borgate della bonifica e coordinata dai rappresentanti dei Comitati di Borgata di Guardia Grande - Corea, Sa Segada - Tanca Farrà e Maristella, avente per argomento il servizio scuolabus. La sala era gremita di genitori con la presenza anche degli autisti e delle assistenti degli scuolabus che hanno assicurato il servizio sino al passato anno scolastico. Sono intervenuti nel dibattito numerosi genitori che hanno manifestato varie perplessità relative all'ipotesi di variazioni al servizio che porterebbero a modifiche sostanziali quali, per esempio, la mancata presenza delle assistenti sui mezzi e il raggruppamento dei bambini in punti di raccolta e non più il prelievo degli stessi porta a porta, come finora fatto. Sono intervenuti anche gli autisti e le assistenti che hanno espresso i timori relativi ad un eventuale non conferma con conseguente perdita del posto di lavoro. Il clima di incertezza generale è stato innescato da accadimenti allarmanti, come il passaggio di persone tra le case dell'agro, a quanto pare inviati della ditta che ha vinto il nuovo appalto, che avrebbero riferito ai genitori che alcune strade non sarebbero più state servite dagli scuolabus.

Nel frattempo dall'Amministrazione, per voce dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Gabriella Esposito, è giunto un comunicato: “Il nuovo servizio di trasporto scolastico della città di Alghero sarà di qualità, basato sull’innalzamento del livello dei servizi e prevede la salvaguardia dell’occupazione e 11 nuovi automezzi; in attesa del pronunciamento del tar previsto per il 16 ottobre, sarà comunque garantito il servizio dall’avvio dell’anno scolastico con l’utilizzo temporaneo degli scuolabus dell’Amministrazione adeguatamente revisionati". “Non ci dovrà essere alcuna perdita di posti di lavoro, è prioritario il mantenimento di livelli occupazionali per tutto il periodo di durata del servizio, autisti e assistenti di bordo incaricati. Abbiamo chiesto di proseguire con il porta a porta, come prevede il nuovo bando. Ci sarà una attenta sorveglianza per una corretta attuazione del capitolato e per il rilevamento di eventuali criticità del sevizio. Abbiamo chiesto e chiederemo il rispetto delle norme che regolano il capitolato d’appalto, ma soprattutto quello che preme all’Amministrazione e l’innalzamento della qualità del trasporto scolastico a tutto vantaggio delle famiglie”.

Dopo il dibattito l'assemblea ha votato per alzata di mano all'unanimità quanto segue:


1 - Richiesta di incontro urgente con Sindaco e Assessore competente con una delegazione di genitori e rappresentanti dei Comitati, formata durante l'assemblea, per ricevere delucidazioni.

2 - Richiesta che venga rispettato il capitolato d'appalto, con particolare riferimento al miglioramento del servizio compresa la dotazione dei mezzi, la presenza delle assistenti e la riconferma degli autisti dell'anno precedente, nonché il prelevamento dei bambini porta a porta. Diversi genitori si sono riservati la facoltà di effettuare l'iscrizione e il pagamento del servizio dopo l'esito dell'incontro con gli amministratori.

D.M.

lunedì 29 agosto 2016

Bimbo si sente male a Mugoni, soccorsi tardivi da Alghero

Questo pomeriggio poco dopo le 16 sulla spiaggia di Mugoni un bimbo di circa due anni ha avuto una crisi compulsivo respiratoria. Il padre ha cercato immediatamente aiuto, allarmando tutta la spiaggia, alla ricerca di qualcuno che potesse assistere il piccolo. Una signora si è prestata per le prima manovre di soccorso, in attesa dell'ambulanza che è giunta sul posto dopo circa 20 minuti. Il bimbo è stato trasportato d'urgenza in pediatria a Alghero. 

I numerosi bagnanti che hanno assistito alla scena sono rimasti in apprensione per quei 20 minuti di attesa dell'ambulanza, che sono parsi un'eternità. 

Ricordiamo che sino all'anno scorso l'ambulanza era presente, nel periodo estivo, nella borgata di Maristella. Da quest'anno la base più vicina è Fertilia ma non pare una scelta particolarmente fortunata per servire con tempestività le molto frequentate spiagge di Porto Conte.

D.M.

venerdì 26 agosto 2016

Sa Segada: sì al concerto di sabato 27 agosto

Domani, sabato 27 agosto, è giornata di lutto nazionale, a fronte del disastro del terremoto avvenuto nel centro Italia. Come Presidente del Comitato di borgata di Sa Segada - Tanca Farrà, organizzatore della festa della borgata prevista  a partire da domani, con relativo concerto del gruppo "TRAIN TO ROOTS",  mi sono trovato nel dubbio sull'opportunità o meno di rimandare l'iniziativa, con tutto organizzato da mesi e relative spese già sostenute. Alla fine il Comitato ha deciso di dare seguito all'evento, ma senza scordarsi della tragedia che ci ha colpiti come Nazione.

Per questo stiamo predisponendo in queste ore una raccolta fondi a favore dei territori interessati dal terremoto e si terrà domani, prima del concerto di fine serata, un minuto di silenzio in ricordo delle vittime.

Antonio Zidda - Presidente del Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà

Post più popolari