sabato 28 dicembre 2019

Piano di Bonifica: Accesso civico in atto

In qualità di Presidente del Comitato di Maristella rassicuro gli abitanti della borgata e dell'agro che il Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica rimane per noi una costante priorità. A tal proposito, su consiglio del nostro studio legale, il 16 dicembre scorso ho presentato personalmente al protocollo del Comune di Alghero una richiesta di Accesso civico generalizzato. Il D.Lgs. 25 maggio 2016 n. 97 ha modificato ed integrato il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 (cd. “decreto trasparenza”), con particolare riferimento al diritto di Accesso civico. Il provvedimento introduce anche in Italia il Freedom of Information Act (FOIA), che consente ai cittadini di accedere liberamente alle informazioni e ai dati raccolti dalle pubbliche amministrazioni. Per quanto ci riguarda tale procedura prevede che il Comune di Alghero fornisca le seguenti informazioni richieste: tutti gli atti, documenti, interlocuzioni tra le parti interessate (enti, consulenti, progettisti, funzionari, politici, ecc) successivamente intercorse alla verifica di coerenza di metà luglio 2019 inerente il Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica. Riceveremo risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta. Lo scopo è quello di verificare lo stato di avanzamento dell'iter del Piano e, documenti alla mano, confrontarli con le risultanze in nostro possesso.

Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella

venerdì 13 dicembre 2019

Angelo Sanna (video): "Non dico che l'assessore qui sta continuando a prendere in giro la gente.."

Di seguito l'ultima parte del video inerente l'intervento accalorato di Angelo Sanna, presidente del Comitato di Borgata di Guardia Grande - Corea, rivolto all'assessore all'urbanistica Emiliano Piras in occasione dell'incontro avvenuto a Maristella con tema "Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero".

Trascrizione sintetica dell'audio di Angelo Sanna riferito al video in oggetto: "...Siamo già molto tempo che continuiamo, come si stava dicendo prima, a girarci attorno. Non dico che l'Amministrazione o in prima persona l'assessore qui sta continuando a prendere in giro la gente però alla fine dobbiamo concretizzare questa cosa altrimenti non se ne esce più!" Se lo sviluppo del territorio deve essere anche questo, dobbiamo farlo. Questo territorio sta morendo Signori, sta morendo! Perché non c'è più un'attività che regge! Ci sono 3000 ettari di incolti, cosa vogliamo fare? Cosa vogliamo fare?!"..e ancora: "La gente è stanca di continuare ad avere delle promesse che poi alla fine non danno un futuro"


mercoledì 11 dicembre 2019

L'assessore Piras contro la Desogos, ma i video non confermano


L'assessore all'urbanistica di Alghero, Emiliano Piras, ha dichiarato che l'incontro sul piano di valorizzazione che si è tenuto a Maristella lunedì scorso si è svolto “In un clima disteso e costruttivo, senza nessuna forma di protesta accalorata...”. L'assessore si è scordato di essere stato addirittura costretto, a un certo punto, a pronunciare testuali parole: “Non è questo il tenore della riunione...”. Ci sono dei video a testimoniarlo e sarò ben lieta di mostrarglieli per intero davanti a una tazzina di caffè al fine di onorare la verità dei fatti.


Questo a dimostrare l'inconsistenza delle sue accuse e il tentativo di buttarla in politica laddove la politica non c'entra nulla. Piras non ha risposto alla domanda più importante che gli è stata posta, cioè come fa un assessore a permettersi di non dettare o pretendere dai tecnici le tempistiche per il lavoro che devono svolgere. Egli non si accorge di quanto la cosa sia surreale e non stia in piedi, arrivando a rappresentare un'offesa per l'intelligenza di chiunque pensare che la situazione sia davvero questa. Lo rassicuro infine che il comunicato pubblicato dal comitato di borgata di Maristella è veritiero, non suscettibile di smentita da parte di nessuno in quanto le dichiarazione dei protagonisti sono state esposte e filmate durante l'incontro oppure concordate a caldo appena dopo e esenti da qualsivoglia condizionamento politico. L'assessore le accolga in modo costruttivo chiedendosi il perché si sia giunti a questo doloroso punto di esasperazione. Io, a differenza sua, rinnovo la mia personale stima per l'uomo Emiliano Piras che non è mai mancata e non mancherà e auspico possa sempre rimanere sé stesso, anche nei panni di assessore.

Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella

Post più popolari