venerdì 15 novembre 2024

Maristella protesta contro i sensi unici, Amministrazione assente


Ad oggi, ci spiace ribadirlo a mezzo stampa, non sono serviti a niente i vari incontri e le interlocuzioni con gli amministratori comunali, sul problema dei sensi unici nelle strade  che portano a Lazzaretto e alle Bombarde.

In tali strade infatti, nonostante non esistano più le condizioni di intenso traffico estivo che giustificano, l’istituzione dei sensi unici per i soli mesi estivi, continua ad essere presente la cartellonistica, che impedisce agli operatori agricoli di recarsi nei poderi per lavorare senza dover fare il giro del globo.

Chiediamo che le strade interpoderali opera della bonifica storica, fatte a supporto dei poderi agricoli circostanti, poco più di mono corsie, ritornino ad essere un servizio che agevoli gli operatori agricoli  della zona agricola nella quale sono ubicate, con l’immediata rimozione della cartellonistica in argomento.

Dopo una campagna elettorale nella quale la parola condivisione ha avuto tanto risalto non ci pare

un fiore all’occhiello ignorare le richieste provenienti dal territorio.

L’ordinanza che istituiva i sensi unici ESTIVI è scaduta dal 31/10/2024 pertanto, a meno che non ci siano state proroghe non condivise con il territorio, ci pare sia ora di togliere i cartelli che, allo stato attuale, non solo creano disaggio agli operatori agricoli che spesso con mezzi pesanti devo recarsi nei poderi, ma crea anche una situazione di pericolo nella viabilità, visto che in alcuni tratti i cartelli non ci sono più e in altri si.


Per il Comitato di Borgata - Il Presidente Tonina Desogos


giovedì 10 ottobre 2024

Sa Segada -Tanca Farrà, rinnovo del Comitato di Borgata



Domenica 20 ottobre 2024, dalle ore 11,00 alle 17,00 (orario continuato), presso la sede del Comitato (ex scuola elementare), si terranno le elezioni per il rinnovo del Comitato di Borgata di Sa Segada-Tanca Farrà, triennio 2024/2027. Possono partecipare alle elezioni, come da statuto, le persone che abbiano compiuto i 18 anni: residenti, domiciliati, proprietari di edifici o terreni agrari nelle borgate di Sa segada e Tanca Farrà, e tutti coloro che svolgono attività nelle borgate di Sa Segada e Tanca Farrà. Il territorio a cui si fa riferimento sono le borgate di Sa Segada e Tanca Farrà.

In foto: il presidente del comitato di borgata di Sa Segada e Tanca Farrà, Antonio Zidda

mercoledì 9 ottobre 2024

Porto Conte, nuovo CDA, ora uscire dal ridicolo


Un Parco senza la presenza dei portatori di interessi locali dell'area contigua: una situazione ridicola, unica in Italia, voluta da una certa parte dalla politica algherese che ha fatto e sta continuando a fare enormi danni, d'immagine e di sviluppo del territorio di Porto Conte. Auspichiamo che l'attuale Amministrazione Comunale e il nuovo CDA dell'ente riparino immediatamente a tale stortura, tutta nostrana, dove i portatori di interessi locali sono stati estromessi dalle scelte e non hanno alcuna voce, nemmeno consultiva, rispetto alle decisioni prese a Casa Gioiosa. Speriamo si stenda ora un velo pietoso e ci sia un rapido cambio di passo sulle scelte del passato dove il Parco, a guida Tilloca e Mariani, è riuscito ad attivare per esempio l'organo della Consulta senza poi mai riunirla. Non prima di aver inserito tra i requisiti per potere essere eletti nell'organo il fatto di essere laureati, quando nemmeno lo stesso ex Presidente Tilloca non ci risulta lo sia e ha invece ricoperto addirittura il ruolo di presidente dell'ente. 

Anche il problema dei cinghiali in sovrannumero sul territorio può essere arginato ma è necessario trattarlo per quello che è, cioè un'emergenza che in quanto tale necessita di risorse per poter essere risolta.

Augurando quindi buon lavoro alla nuova direzione politica del Parco, ribadiamo la nostra disponibilità nel ricucire l'attuale strappo con le comunità locali e iniziare finalmente una nuova fase di attiva collaborazione.

Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella

Post più popolari