lunedì 4 ottobre 2021
Porticciolo, nuovo grande mistero su pietre
mercoledì 22 settembre 2021
Alghero, una commissione di cittadini per valutare i consiglieri comunali
Come uscirne? A mio parere, far lavorare gli eletti per obiettivi potrebbe essere una soluzione. Assegnare quindi dei compiti precisissimi, a partire da quelli più semplici, a ciascuna forza politica, a ciascun consigliere comunale di maggioranza. Se vengono raggiunti i risultati in un tempo prestabilito si prosegue l'esperienza amministrativa. Se si fallisce si torna a casa, ovviamente molto prima della fine del mandato. Deve costituirsi una commissione permanente di cittadini alla quale rispondere mese per mese. Ogni sei/otto mesi gli eletti devono essere valutati e, in caso di inefficienza, sono invitati cordialmente a lasciare il posto a qualcun altro. Un'insurrezione popolare mediatica ben organizzata e protratta nel tempo potrebbe essere un buon modo per invitare a mollare coloro che non intendono farlo.
Tutto l'iter deve essere pubblicizzato dai media, sui social. La politica non è un gioco o un modo per arrivare a fine mese. Prima di candidarsi ci si deve pensare mille volte perché significa prendersi una responsabilità importante.
A fronte di questo, per esempio, mi chiedo: quali consiglieri di maggioranza si prendono la responsabilità, oggi, di non avere le alghe sulle spiagge a partire dalla prossima primavera? Perché sono certa che nessuno ci sta pensando ancora. Chi invece garantisce la conclusione dell'iter del PUC? Chi, esattamente, si interessa dell'ospedale di Alghero per capire, documenti e raffronti alla mano, se le criticità sono imputabili a problemi di organico, gestione o altro? Chi si impegna a risolvere definitivamente il problema del lido che si allaga? E via dicendo.
Come cittadini potremmo iniziare a istituire la commissione, partendo dai comitati di quartiere e di borgata. Invitare l'attuale maggioranza politica algherese a suddividersi i compiti. Se non si presenteranno, i compiti saranno assegnati ugualmente, in base alla spartizione degli assessorati e altro. Pubblicheremo tutto passo passo. E vediamo come va a finire. Potete scrivermi a: comitatoborgatamaristella@
Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella
martedì 14 settembre 2021
Alghero, il voto ai parenti sta uccidendo la città
Post più popolari
-
Un nuovo punto di incontro tra cielo, mare e terra: il Belvedere La Collina apre le sue porte, regalando ai fruitori uno dei panorami più su...
-
Guardia Grande ha ospitato un matrimonio da sogno presso il nuovo "Belvedere La Collina" , dove l’amore si è unito alla bellezza s...
-
Sa Segada sempre più attiva nel suo percorso di rilancio per uscire dall'abbandono che contraddistingue da troppi anni tutte le borgate ...