Terna comunale al lavoro in queste ore in prossimità della borgata di Guardia Grande per tentare di far defluire l'acqua da una vasta area prospiciente il Canale Urune, sommersa dalle intense precipitazioni che si sono abbattute sulla zona in questi giorni. Il livello dell'acqua si è ulteriormente innalzato dall'ultimo rilevamento di ieri nei canali che costeggiano via Canale Oruni che risulta ora in un tratto allagata. La tregua meteo che dovrebbe interessare il territorio nei prossimi giorni, potrebbe consentire un significativo e sperato da tutti deflusso della stessa. L'area interessata dall'accumulo di acqua è ricompresa tra quelle identificate dal Piano di Assetto Idrogeologico, recentemente approvato, come area a pericolosità idraulica molto elevata. Intere famiglie sono attualmente in una situazione di disagio e allerta non solo in zona canale Urune. Secondo alcuni tecnici è l'intasamento della depressione ad avere ripercussioni anche a chilometri di distanza. Barracelli, amministrazione comunale, vigili del fuoco, Protezione Civile e Consorzio di Bonifica stanno facendo il possibile in questa fase emergenziale. Sui social intanto divampano le polemiche riguardo la competenza della manutenzione dei canali.
lunedì 4 gennaio 2021
martedì 8 dicembre 2020
Maristella di nuovo in pericolo allagamenti, richiesto intervento del Comune
A causa delle piogge straordinarie che si stanno abbattendo sul nostro territorio e che proseguiranno nelle prossime ore, segnaliamo nuovamente al Comune di Alghero l'assoluta necessità di risolvere la situazione dei canali di scolo a Maristella prima che si verifichino ancora gli allagamenti che già ci hanno interessato a metà settembre. Gli interventi, parziali, posti in essere a suo tempo dal Comune per porre rimedio ai canali di scolo ostruiti, non sono stati risolutivi e ci troviamo ora in una situazione di preallarme che poteva essere certamente evitata. La paura dei residenti cresce di ora in ora, è ancora ben vivo nella nostra mente il ricordo del fiume di acqua e fango che solo poco tempo fa ha invaso strade, piazze, case e cantine. Invitiamo l'Amministrazione Comunale a intervenire con urgenza portando a termine gli interventi iniziati 3 mesi fa e lasciati a metà.
Tonina Desogos - Presidente Comitato di borgata Maristella
mercoledì 2 dicembre 2020
Maristella, strade disastrate, l'Amministrazione Comunale non interviene
Ci troviamo oggi a segnalare nuovamente lo stato, indecente e ormai intollerabile, delle strade della borgata di Maristella, centro agricolo turistico situato in area contigua al Parco di Porto Conte, nel Comune di Alghero. Comune che pare di fatto essersi dimenticato che anche in questa borgata, come peraltro nell’intera area della Bonifica Agraria, esistono cittadini che pagano le tasse e che pertanto esigono servizi adeguati come i periodici interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Davvero un'Amministrazione Comunale preferisce essere attaccata a livello mediatico piuttosto che mandare due operai per qualche ora a effettuare gli interventi più urgenti? Abbiamo segnalato più volte il problema agli organi competenti. Ci sono stati sopralluoghi molto tempo fa. Come al solito ci sentiamo trattati da cittadini di serie Z in un territorio in cui le strade pare vengano viste dall'Amministrazione solo come fonte per fare cassa nei periodi estivi. La situazione evidenziata dalle foto non lascia dubbio alcuno. Invitiamo ancora chi di dovere a intervenire tempestivamente. Grazie.
Per il Comitato di Borgata di Maristella
Il Presidente Tonina Desogos
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Un nuovo punto di incontro tra cielo, mare e terra: il Belvedere La Collina apre le sue porte, regalando ai fruitori uno dei panorami più su...
-
Guardia Grande ha ospitato un matrimonio da sogno presso il nuovo "Belvedere La Collina" , dove l’amore si è unito alla bellezza s...
-
Sa Segada sempre più attiva nel suo percorso di rilancio per uscire dall'abbandono che contraddistingue da troppi anni tutte le borgate ...