domenica 2 agosto 2020

Piano di Bonifica, nulla di fatto. L'assessore Piras vigili

Bonifica di Alghero

Grandi complimenti per l'ennesima approvazione del Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero. Ma non c'è nulla da festeggiare in quanto le ultime integrazioni recentemente approvate in consiglio comunale non rappresentano la chiusura dell'iter. La chiusura definitiva dell'iter, infatti, si avrà con la pubblicazione del Piano sul Buras da parte della Regione. In realtà, quindi, a che punto siamo? Siamo al punto che gli uffici comunali preposti devono inviare le ultime integrazioni appena approvate alla Regione. Questo passaggio pare una sciocchezza. Ma non ad Alghero. Infatti qualche mese fa gli uffici del Comune decisero di inviare a Cagliari le penultime integrazioni, che sarebbero dovute essere quelle definitive, tramite raccomandata. Missiva che ci impiegò quasi due mesi per giungere a destinazione. Solo il nostro intervento diede uno scossone alla situazione e fu invitato il tecnico comunale competente ad anticipare al capo di sotto una semplice e immediata PEC. La Regione poi decise di chiedere ulteriori integrazioni, quelle appunto approvate venerdì scorso dal consiglio catalano. Saranno le ultime? Ora la palla è tornata ancora agli uffici del Comune di Alghero. Useranno la diligenza con i cavalli, questa volta, per avvisare Cagliari dei nuovi sviluppi? Speriamo di no e invitiamo l'assessore Piras a vigilare sulla questione fino in fondo per evitare di perdere inutilmente ulteriore tempo prezioso. Siamo tutti pronti a festeggiare con lui al momento opportuno.

Antonio Zidda - Presidente Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà
Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata di Maristella

sabato 11 luglio 2020

Giorgia Vaccaro deve essere più vicina alle borgate

Apprendiamo dalla stampa riguardo la recente iniziativa intrapresa dall'assessora allo sviluppo economico, Giorgia Vaccaro, a favore dei produttori agricoli algheresi. Come Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà la invitiamo a frequentare l'agro e a coinvolgere maggiormente i produttori locali attraverso incontri, relazioni, progettualità. Indipendentemente dalle idee politiche di ciascuno non possiamo, da oltre un anno, che sentirci orfani della presenza fisica e morale del ruolo dell'assessore allo sviluppo economico. Dopo decenni di abbandono delle borgate, la scorsa Amministrazione aveva timidamente iniziato ad affacciarsi oltre il ponte di Fertilia. Avevamo apprezzato lo sforzo, seppur insufficiente. Si trattava di un inizio. Oggi invece le borgate sono tornate nel dimenticatoio a livello di promozione e sviluppo territoriale. Auspichiamo che l'assessora Vaccaro e l'Amministrazione tutta possano comprendere il nostro bisogno e diritto di inclusione agendo di conseguenza. Siamo pronti a collaborare attivamente.

Antonio Zidda - Presidente Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà

sabato 13 giugno 2020

Piano di Bonifica, l'assessore Piras a Sa Segada

Incontro ieri sera, presso il salone sociale di Sa Segada, tra i rappresentanti dei comitati di borgata e l'assessore all'Urbanista di Alghero, Emiliano Piras. Presenti, tra gli altri, anche il consigliere comunale Mimmo Pirisi e l'ex consigliere Mario Nonne. Sul tavolo la questione Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero e non solo. La riunione è stata richiesta in quanto lo strumento urbanistico non è stato ancora pubblicato sul Buras e il territorio necessita di risposte per far fronte alle esigenze delle imprese agricole. L'assessore Piras si è dimostrato molto disponibile e ha spiegato i motivi del ritardo, dovuti a ulteriori approfondimenti richiesti dagli uffici regionali. La questione tuttavia appare risolta e l'assessore conta di portare gli ultimi ritocchi al Piano in consiglio comunale il prima possibile. Si è colta anche l'occasione per fare il punto della situazione anche su altre questioni inerenti l'agro, come la variante al PAI e le pensiline degli autobus.

Post più popolari