venerdì 15 dicembre 2017

Allarme nelle borgate, presunte truffe ai danni dei cittadini

Proprio in queste ore sto ricevendo allarmanti segnalazioni da cittadini delle borgate relativamente a persone che si presentano alla loro porta richiedendo denaro. Il motivo, una presunta raccolta fondi di solidarietà per coloro il cui terreno risulta in zona a rischio idrogeologico. Invito tutti i cittadini a denunciare subito ai Carabinieri questi fatti incresciosi, fare foto  e, se possibile, registrare con il cellulare il raggiro che si sta perpetrando. Comunico che nessun rappresentante dei Comitati di Borgata sta chiedendo soldi per modificare il PAI in quanto l'eventuale aggiornamento del documento è del tutto a carico dell'Amministrazione Comunale e non a carico dei singoli cittadini. Si ipotizzano i reati di truffa, diffamazione, procurato allarme, pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l'ordine pubblico. Colgo l'occasione per comunicare che stiamo preparando un incontro in Borgata a Sa Segada sui benefici che porterà il Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica.

Antonio Zidda - Comitato di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà

mercoledì 13 dicembre 2017

Palle di Natale sul PAI

Dopo la presa d'atto del Piano di Assetto Idrogeologico da parte del Comune di Alghero credo sia bene mettere ordine sull'argomento, sopratutto relativamente alle "Palle di Natale" che vengono sfornate da taluni ormai da mesi. Forse qualcuno rimarrà sorpreso ma il catastrofismo che viene divulgato dai neo "Ingegneri per un giorno" dell'agro sul PAI non rappresenta la realtà dei fatti e oramai è chiaro sia pilotato da una certa parte politica in vista di candidature ed elezioni future. Purtroppo si gioca sulla bontà d'animo delle persone e questo credo sia quantomeno miserabile. La parte più sostanziale delle dichiarazioni sul PAI fatte girare in rete è falsa e in malafede. Sono stati molto chiari i pazientissimi tecnici e l'Amministrazione nei numerosissimi incontri ai quali hanno partecipato gli interessati per approfondire la questione. Tutti i nodi verranno presto al pettine e non ci resta che sorridere nel vedere oggi gli ex amministratori di Alghero ergersi a paladini delle Borgate dopo la loro precedente catastrofica esperienza amministrativa che ha letteralmente trascinato l'agro nel baratro.

Tonina Desogos - Presidente Comitato di Borgata Maristella

lunedì 11 dicembre 2017

Presa d'atto del PAI, plauso di tutti i Comitati di Borgata

Presa d'atto questa sera in Consiglio Comunale del Piano di Assetto Idrogeologico, preludio necessario per l'approvazione definitiva del Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero. Da troppi anni attendiamo questo documento e finalmente si sono create le condizioni per raggiungere l'obiettivo. Il terrorismo ingiustificato messo in atto da taluni sul Piano di Assetto Idrogeologico non è riuscito a far distogliere l'attenzione della Maggioranza e del PD dal perseguire l'interesse generale. Ringraziamo tutti coloro che, responsabilmente, non hanno voluto giocare sporco sul Piano. Siamo fiduciosi che ulteriori approfondimenti sull'area a rischio idrogeologico seguiranno l'iter proceduale più breve possibile. Nel frattempo gli imprenditori agricoli di quelle aree potranno serenamente proseguire a coltivare la loro terra. Ci dispiace invece per gli amici Consiglieri che in Consiglio se ne sono andati prima della votazione, perdendo l'opportunità di dimostrare che sulle questioni importanti per Alghero si è uniti indipendentemente dal colore politico.

Comitati di Borgata di Maristella, Guardia Grande - Corea, Sa Segada - Tanca Farrà 

Post più popolari