Lo Studio di compatibilità idraulica e geologico-geotecnica ai sensi dell’art. 8, comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo alla variante al PRG di Adozione del programma di conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici della bonifica di Alghero (P.C.V.B.) è stato approvato questo pomeriggio all'unanimità da parte del Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino della Regione Sardegna, presieduto dal Presidente Pigliaru. Si tratta di uno dei passi finali che conducono all'approvazione definitiva del tanto atteso Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero. Per Tonina Desogos, Presidente del Comitato di Borgata di Maristella e madrina del provvedimento: "Il Pai è stato approvato e finalmente le zone agricole avranno nuove opportunità di sviluppo. Nonostante gufate e cassandre dell’ultima ora c'è stata l'approvazione unanime da parte del Comitato. Ora andiamo avanti sino alla conclusione dell'iter".
Post più popolari
-
La realizzazione del Podere Guardia Grande, nuova cantina vitivinicola ubicata nell’omonima borgata della Bonifica Algherese, l’oleificio a ...
-
Sa Segada sempre più attiva nel suo percorso di rilancio per uscire dall'abbandono che contraddistingue da troppi anni tutte le borgate ...
-
Tra qualche giorno la borgata di Guardia Grande sarà protagonista dell'inaugurazione del Podere Guardia Grande, la nuova prestigiosa can...