Lo Studio di compatibilità idraulica e geologico-geotecnica ai sensi dell’art. 8, comma 2 delle Norme di Attuazione del PAI, relativo alla variante al PRG di Adozione del programma di conservazione e valorizzazione dei beni paesaggistici della bonifica di Alghero (P.C.V.B.) è stato approvato questo pomeriggio all'unanimità da parte del Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino della Regione Sardegna, presieduto dal Presidente Pigliaru. Si tratta di uno dei passi finali che conducono all'approvazione definitiva del tanto atteso Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica di Alghero. Per Tonina Desogos, Presidente del Comitato di Borgata di Maristella e madrina del provvedimento: "Il Pai è stato approvato e finalmente le zone agricole avranno nuove opportunità di sviluppo. Nonostante gufate e cassandre dell’ultima ora c'è stata l'approvazione unanime da parte del Comitato. Ora andiamo avanti sino alla conclusione dell'iter".
Post più popolari
-
Un nuovo punto di incontro tra cielo, mare e terra: il Belvedere La Collina apre le sue porte, regalando ai fruitori uno dei panorami più su...
-
Guardia Grande ha ospitato un matrimonio da sogno presso il nuovo "Belvedere La Collina" , dove l’amore si è unito alla bellezza s...
-
Sa Segada sempre più attiva nel suo percorso di rilancio per uscire dall'abbandono che contraddistingue da troppi anni tutte le borgate ...