
Si tratta della prima tappa della Porto
Conte a tappe (www.visitportoconte.it) che, con percorso rinnovato, parte domenica 23 aprile alle ore 08,30 da Casa
Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte con arrivo in cima al Monte
Timidone. Due percorsi a disposizione:
- Per camminatori di 5,9 km, completamente in sterrato carrozzabile
- Per corridori di 10,5 km, completamente in sterrato carrozzabile

Appena prima del via un'auto
dell'organizzazione offre la possibilità di portare in vetta gli
indumenti di tutti coloro che lo desiderano. La casa del Parco, punto di ritrovo e partenza, è aperta tutto il giorno e offre la
possibilità di essere visitata con le sue mostre, i musei, il giardino botanico e le aule didattiche "Vita da Api" e "Miniere e minerali". E' inoltre possibile acquistare prodotti del territorio presso l'emporio, pranzare in compagnia, avere l'accesso anche con mezzi elettrici ai percorsi naturalistici e culturali e assistere nel pomeriggio a un concerto a cura degli allievi del Conservatorio L. Canepa di Sassari. Il parcheggio nella zona partenza/casa Gioiosa è ampio e gratuito.
L'iscrizione alla tappa del Monte Timidone prevede un contributo di partecipazione di 7 euro, direttamente sul posto entro le ore 8,15 oppure presso i punti di iscrizione di Sassari (Sportissimo, Predda Niedda) e Alghero (La Corallina, via Roma). L'iscrizione a tutte e tre le tappe della Porto Conte a tappe prevede un contributo di 15 euro (anziché 21) e per i primi 200 iscritti viene regalata una T-Shirt tecnica dell'evento.
In giornata sono inoltre possibili in zona:
L'iscrizione alla tappa del Monte Timidone prevede un contributo di partecipazione di 7 euro, direttamente sul posto entro le ore 8,15 oppure presso i punti di iscrizione di Sassari (Sportissimo, Predda Niedda) e Alghero (La Corallina, via Roma). L'iscrizione a tutte e tre le tappe della Porto Conte a tappe prevede un contributo di 15 euro (anziché 21) e per i primi 200 iscritti viene regalata una T-Shirt tecnica dell'evento.
In giornata sono inoltre possibili in zona:
- Escursioni in Kayak - (h10.00/11.30, Overing Diving Centre)
- Escursioni in gommone - (h10.00/11.30 – h15.00/16.30, Sealives)
- Noleggio gommone - (dalle h10.00, Overing Diving Centre)
- Noleggio biciclette - (h10.00/18.00, Raggi di Sardegna)
- Battesimo della sella - (h10.30/16.00 sabato 8 aprile poi solo di domenica, Agriturismo Agave)
- Battesimo speleologia - (ore 10.30 solo domenica, Gruppo speleo algherese)
- Utilizzo bus navetta-elettrico per la Grotta di Nettuno - (partenza ogni 15 minuti)
- menù degustazione a base di prodotti tipici del Parco (tutti i week-end alle ore 13.00)
La Carta del Parco "Emozioni di Primavera"
Tutti i servizi e i prodotti offerti dal sistema delle imprese del Parco sono a pagamento, ma per i possessori della Carta del Parco (Carta Singola € 20,00 e Carta Famiglia € 30,00) è prevista una scontistica agevolata dal 10% al 35%.
Inoltre nel costo della carta è compreso n.1 biglietto unico in omaggio (doppio nel caso della Carta Famiglia) per l'ingresso al Museo della memoria, alla Mostra artistica "Il Piccolo Principe" e per la fruizione dei percorsi naturalistici liberi: a) Cala della Barca; b) verso la cima del Monte Timidone.