
Ma queste firme non bastano. La Commissione Europea ha recentemente prorogato di altri 18 mesi l'utilizzo del Glifosato in agricoltura. Tutti i cittadini che desiderano far sentire la propria voce possono farlo firmando le petizioni online che si trovano cliccando qui e qui. Anche il Consorzio dei vignaioli italiani Viniveri ha fatto propria questa causa e invita i propri sostenitori e simpatizzanti a sottoscriverla. Non si tratta tuttavia di una questione che interessa prettamente il mondo agricolo. Il Glifosato si trasferisce infatti nel cibo che poi tutti mangiamo, nell'aria che respiriamo: per i promotori delle petizioni è necessario e ragionevole sospenderne l'utilizzo in attesa di dati certi.