I Bruniani pretendono un corretto
rapporto tra cittadini e istituzioni quando la loro stessa compagine infrange sistematicamente questo rapporto, non rispettando le regole e i cittadini: questo, oltre che ridicolo, è anche molto
triste perché avvalora la tesi che siano essi stessi artefici di una concezione di fare politica
vecchio stampo, sempre la stessa in via di estinzione, dove si crede
di essere stati eletti da Dio e non da cittadini ai quali, da quel momento, è necessario rendere
conto, giorno dopo giorno.


Ci chiediamo poi chi sia il ciarlatano
quando leggiamo, tra le dichiarazioni programmatiche del Sindaco,
pubblicate sul sito del Comune di Alghero, “Terremo almeno una
seduta all'anno del Consiglio Comunale nelle borgate” ??
Ci chiediamo chi sia la ciarlatana che
viene nelle borgate a promettere, come primo atto
dell'amministrazione, l'apposizione del nome delle vie in agro??
Giampietro Moro, ci chiediamo chi sia
il ciarlatano al quale abbiamo chiesto e si era impegnato a darci una
risposta, mai ricevuta dopo diversi solleciti oramai due anni fa, in
merito alla questione ripetitori per la telefonia mobile nelle
borgate?? Non ce lo siamo dimenticati, a differenza tua.
Ci chiediamo perché il Sindaco non abbia lottato per gli immobili regionali in agro quando la Regione ha pubblicato il bando premiando poi l'ex cotonificio. Ce lo chiediamo ma la risposta la sappiamo, anche quella è una bella storia da raccontare come tante altre, ma può bastare per ora.
Quanto sopra è inconfutabile e se avete dubbi ve lo dimostriamo in una riunione pubblica dove, per grazia, vi posizioneremo nei pressi dell'uscita di emergenza, per agevolarvi una fuga più rapida.
Al Consigliere Nonne cosa possiamo dire: è evidente che sia l'uomo sbagliato nel posto giusto. Lo percepiamo tutti come si lasci trattare dai suoi compagni di partito, che forse riescono a convincerlo con una carezzina sulla testa e un'arrostita, mettendogli in bocca parole delle quali, sappiamo, si vergogna egli stesso. Non ha colpe per essere così com'è, è solo il destino che, purtroppo, ha voluto lui per l'agro come rappresentante di maggioranza in questa fase delicata. Una grandissima occasione persa, salvo scatti di orgoglio, ma gli vogliamo bene ugualmente, fa parte della nostra comunità.
Infine, se l'Amministrazione vuole smetterla con le critiche verso i nostri dipendenti, cioé loro stessi, iniziasse a mantenere le promesse partendo dalla prima, rapida, semplice. Bisogna iniziare a spendere dei soldini per l'agro. Lo sappiamo, è difficile, inconsueto, ma è ora di iniziare. Siamo sempre pronti a ripartire da zero, ma solo a fronte di fatti veri per le borgate a iniziare dalle priorità, senza più chiacchiere sterili.
Comitati di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà, Maristella, Guardia Grande - Corea
Comitati di Borgata di Sa Segada - Tanca Farrà, Maristella, Guardia Grande - Corea