Straordinaria partecipazione di
corridori e camminatori per la seconda tappa della “Porto Conte a
tappe”, andata in scena domenica mattina nella Borgata algherese di
Guardia Grande. Una festa per tutti che ha nuovamente
coinvolto bimbi dai sei anni sino a partecipanti alle soglie degli
ottant'anni.
La borgata si è animata sin dalle prime ore del mattino con la ricognizione del percorso, l'arrivo dei partecipanti, il riscaldamento curato da Mauro Pirino della Scuola Sarda del Cammino e la partenza intorno 08,45. Un percorso straordinario, reso possibile soprattutto per la disponibilità della Società Costa del Corallo e dalla proprietà dell'Hotel Baia di Conte all'attraversamento di terreni privati molto panoramici. Dopo l'arrivo (i più veloci sono stati Enzo Salis tra gli uomini e Pasqua Canu tra le donne) la giornata si è conclusa con la consegna dei riconoscimenti e un bel pranzo all'aperto curato dal Comitato di Borgata di Guardia Grande - Corea e dall'Associazione Socio Culturale Sportiva di Guardia Grande. Il successo dell'iniziativa è frutto della collaborazione attiva dei tre Comitati di Borgata dell'agro, Maristella, Sa Segada – Tanca Farrà, Guardia Grande – Corea e di diverse associazioni del territorio.
![]() |
Uda Riccardo, premiato come partecipante più giovane |
Domenica 5 giugno ultima tappa: tutti
all'interno della Foresta demaniale delle Prigionette con la scalata
al Monte Timidone. Un percorso eccezionale, in salita in ottimo sterrato che l'anno scorso ha
lasciato a bocca aperta sia i corridori sia i camminatori. Un evento
reso possibile grazie all'eccezionale disponibilità della
Cooperativa ExplorAlghero, con il supporto del Parco di Porto Conte e
dell'Ente Foreste.