Purtroppo e con grande rammarico
non possiamo fare altro che constatare l'insufficienza delle iniziative intraprese a favore delle borgate. Di
fronte alla recente protesta storica che ha coinvolto migliaia di residenti
e che ha visto l'iter di istituzione del nuovo Comune di Porto Conte bloccato in
extremis solo da una nuova legge regionale a riguardo,
l'Amministrazione Bruno è rimasta a guardare, a sorridere e a
promettere. Una foto immaginaria delle borgate di 3 anni fa accostata
a una attuale, non vedrebbe differenze sostanziali: i centri di
borgata cadono a pezzi e le responsabilità sono come al solito rimpallate
dall'Amministrazione Comunale alla Regione. Anche il volenteroso Prof. Farris che, gratuitamente, si è adoperato per il territorio in qualità di Presidente del Parco di Porto Conte, si è infine dovuto arrendere di fronte alla palese indifferenza della compagine al governo della città.
Eppure nel 2015 le strutture
ricettive della nostra zona hanno contribuito agli introiti della tassa di soggiorno per oltre 300 mila euro che sono finiti non certo nelle
borgate, dove è molto semplice verificare la predisposizione di qualsiasi tipo di intervento. Ci accorgiamo che, purtroppo, l'Amministrazione Bruno ha un problema culturale e di prospettiva:
non reputa le Borgate e Porto Conte degni di investimenti, se non a parole, mortificando in questo modo la popolazione e il tessuto economico che
le mantiene in vita. Di fronte a questo immutato atteggiamento iniquo e parassitario non possiamo
fare altro che prenderne atto e cercare soluzioni che possano
consentire al territorio di ottenere la dignità che merita. Abbiamo
contattato di recente diversi residenti dell'Argentiera che
lamentano lo stesso triste abbandono da parte del Comune di Sassari seppur in presenza di evidenti potenzialità. Siamo di nuovo al lavoro per uscire, attraverso gli spiragli che offrono le leggi vigenti, da questa situazione a dir poco degradante ma che incredibilmente non mette in alcun imbarazzo chi sta governando Alghero.
Comitato Rinascita della Bonifica
Comitato Rinascita della Bonifica